Le categorie della cultura medievale - Aron Jakovlevic Gurevic - copertina
Le categorie della cultura medievale - Aron Jakovlevic Gurevic - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Le categorie della cultura medievale
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L’uomo medievale è finalmente qui ritratto nei suoi rapporti concreti e quotidiani con l’ambiente fisico e sociale che lo circonda, mostrando come riconoscesse in esso un principio regolatore centrale.


In questo classico della storiografia la cultura medievale è interpretata in prospettiva socioantropologica, secondo alcune categorie fondamentali: lo spazio-tempo, il diritto, il lavoro, la ricchezza, la proprietà, la persona umana. Ma qui, in contrasto con i dogmi di certa storiografia sovietica (da cui l'anatema di antimarxismo e revisionismo pronunciato contro il libro dalla nomenclatura politico-intellettuale russa), l'analisi è rivolta non tanto alla "sovrastruttura" ideologica che ha la sua base nella "struttura" economico-sociale del Medioevo, quanto alle idee sul mondo di cui gli uomini del tempo non sempre erano chiaramente consapevoli e che sfuggivano perciò a una completa ideologizzazione. La scelta di questo livello psicologico - in cui Gurevic privilegia le manifestazioni di massa della cultura medievale permette di accedere a un'immagine diversa dell'"uomo medievale", mostrando come egli si rapportasse nella sua concreta vita quotidiana con l'ambiente fisico e sociale e come riconoscesse in esso un principio regolatore centrale.

Dettagli

Tascabile
16 settembre 2022
368 p., Brossura
9788833941042

Conosci l'autore

Foto di Aron Jakovlevic Gurevic

Aron Jakovlevic Gurevic

Aron Jakovlevic Gurevic ha (1924-2006) ha lavorato presso l’Istituto di storia universale dell’Accademia delle Scienze di Mosca, occupandosi della condizione economico-sociale dei contadini inglesi e scandinavi in età medievale. I suoi studi furono influenzati, oltre che dai grandi medievisti Aleksandr Neusychin ed Evgenij Kosminskij, dalla scuola francese di Marc Bloch e Lucien Febvre e da Michail Bachtin. Tra i suoi libri: Le origini del feudalesimo (1982), Contadini e santi (1986), Lezioni romane (1991), Il mercante dall’Antichità al Medioevo (con Andrea Giardina, 1994) e La nascita dell’individuo nell’Europa medievale (1996).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it