Categorie e realtà. Esercizi di metaontologia
La tesi centrale di questo libro è che la ricerca di una "forma logica" adatta alle esigenze dell'ontologia sia un'operazione di libera costruzione piuttosto che di scoperta. L'idea è che noi non sveliamo semplicemente la struttura profonda ma modelliamo la forma espressiva che meglio rende le nostre intuizioni metafisiche. Partendo da questa premessa, il volume propone quattro diversi momenti di messa a tema della possibilità e del metodo dell'ontologia, che condividono la medesima strategia metaontologica, pur nella molteplicità di riferimenti ad autori e stili filosofici. La strategia consiste nella valorizzazione del contributo delle strutture categoriali e nell'idea per cui il metodo per costruire un'ontologia è essenzialmente la creazione di una nuova formulazione ideale del linguaggio ai fini dell'indagine filosofica. Si scopre così che l'ontologia, invece di essere superata mediante analisi logica del linguaggio, trova nell'analisi logica del linguaggio la sua stessa possibilità. Prefazione di Giovanni Maddalena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it