Caterina Parr. L'ultima moglie. Le sei regine Tudor - Alison Weir,Chiara Brovelli - ebook
Caterina Parr. L'ultima moglie. Le sei regine Tudor - Alison Weir,Chiara Brovelli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Caterina Parr. L'ultima moglie. Le sei regine Tudor
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nel 1517, Caterina Parr ha soltanto cinque anni quando suo padre muore, vittima della malattia del sudore, un misterioso morbo che imperversa in Inghilterra e in altre città dell’Europa del nord. La madre, Maud Green, dama di compagnia della regina Caterina d’Aragona, appartenente a una famiglia in odore di tradimento, non trova altro modo di reagire all’infausto evento che cercare di procurare una buona sistemazione matrimoniale ai figli. A sedici anni, Caterina, adolescente dotata di straordinaria personalità e scarsissima dote, fasciata in un abito verde che ne mette in risalto i capelli e la figura snella, si ritrova al cospetto di Edward Burgh di Gainsborough. Nel 1529, corona gli sforzi di sua madre. Sposa Edward, soggiorna a Gainsborough fino al 1530 e poi nel maniero concesso alla coppia a Kirton-in-Lindsey. Giovane dalla salute cagionevole, Edward, però, muore di lí a poco, appena venticinquenne, e Caterina si ritrova vedova nel fiore degli anni. Trentenne, dopo che i lutti non hanno mai smesso di funestare la sua vita, viene notata da re Enrico VIII, che ha appena fatto decapitare la sua tanto amata quanto fedifraga ultima moglie. Il cuore di Caterina batte però per un uomo appena conosciuto: Thomas Seymour, fratello di Jane, terza moglie di Enrico VIII, un giovane noto a corte per la sua eleganza e avvenenza e per aver già fatto palpitare il cuore di numerose donne. Quando, però, Thomas Seymour viene inviato all’estero e la corte del re, attraverso lusinghe e sfarzosi regali, si fa pressante, Caterina non può fare altro che cedere. Sposa Enrico VIII e si consegna a un’esistenza irta di ostacoli e di timori, considerata la sorte della lunga teoria di donne che l’hanno preceduta. Alla morte del re, mentre i nemici le si stringono attorno, dovrà badare a non fare parola dei segreti che potrebbero condurla al patibolo… Con Caterina Parr. L’ultima moglie Alison Weir traccia il ritratto di una donna che non si piega sotto i colpi che le riserva il destino e conclude magnificamente una serie celebrata per accuratezza storica e impeccabile forza narrativa. «Alison Weir è eccellente nel descrivere i piccoli dettagli che danno vita a un mondo». The Guardian «Una lettura superba, il finale migliore che si potesse desiderare per una serie stupenda». Historical Novel Society «Weir ci consegna un romanzo che mescola con intelligenza e acume la realtà piú truce e la finzione piú sublime». Publishers Weekly «Questo romanzo saprà incantarvi e ispirarvi; vi spezzerà il cuore». Tracy Borman

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
560 p.
Reflowable
9791255020318

Valutazioni e recensioni

  • Lusio
    Una degna conclusione

    E, finalmente, siamo giunti alla conclusione di questa saga che mi ha accompagnato, tra alti e bassi, negli ultimi mesi, una conclusione che ha saputo catturarmi come la ricca vicenda della sua protagonista, Catherine Parr, non più legata unicamente alla figura di Enrico VIII, ma a tante altre personalità, cosa che rende la sua storia densa di avvenimenti e di personaggi. Ponendosi, per certi versi, più come seguito del terzo capitolo, quello su Jane Seymour, il romanzo riprende in mano il tema della riforma religiosa nell'Inghilterra di Enrico VIII, dando una visione opposta a quella del terzo volume; l'unico difetto è che, se il romanzo su Jane Seymour è risultato più profondo e ricco di riflessioni, quest ultimo capitolo risente della "stanchezza stilistica" dell'autrice, riportando quelli che potevano essere ragionamenti interessanti in maniera banale e manichea. Rimane, comunque, un degno finale per una saga interessante. E, a questo giro, concludo con la mia classifica personale dei romanzi di questa saga.

Conosci l'autore

Foto di Alison Weir

Alison Weir

1951, Londra

Nata a Londra nel 1951, ha pubblicato numerosi libri tra romanzi, biografie e saggi di argomento storico. L'innocente è stato il suo romanzo d'esordio. Tra i suoi libri: Caterina d'Aragona (BEAT, 2019) e Anna Bolena. L'ossessione del re (BEAT, 2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail