Il Catilinario ed il Giugurtino. Libri due volgarizzati per F. Bartolommeo da San Concordio in questa seconda impressione nuovamente conferiti col testo latino ed a miglior lezione recati con l'aiuto di due codici fiorentini
In-8°, pp. XVI, (2), 265, (3) bianche, legatura coeva mezza pelle nocciola con angoli, titolo, filetti e fregi dorati al dorso, piatti marmorizzati, tagli spruzzati azzurro. Emblema della Crusca inciso al frontespizio. Lievissime fioriture e alonature alle prime e ultime pagine ma più che buon esemplare. Pubblicazione ottocentesca del volgarizzamento sallustiano di Bartolomeo da San Concordio. Prefazione e biografia del volgarizzatore composta dal celebre purista Basilio Puoti. Alle pp. 241 e sgg., raffronti tra le lezioni testuali dell'impressione fiorentina del 1790 e della napoletana del 1827. Bartolomeo da San Concordio (Pisa, 1262-1347), predicatore dell'ordine domenicano, studiò a Bologna e a Parigi, fu lettore a Firenze e autore di una "Summa casuum conscientiae" o "Summa iuris canonici et civilis" volgarizzata da Giovanni delle Celle ("Il Maestruzzo"). Si ricorda di lui anche il trattato "De documentis antiquorum", raccolta ordinata e commentata di oltre duemila sentenze desunte da scrittori di varie epoche trasposta in volgare dall'autore stesso con efficacia e brevità di stile esemplari. Cfr. Gamba, 855: "Questo nitidissmo volgarizzamento era dagli Accademici citato sopra testi a penna, senza far menzione del traduttore, che non era allora noto".
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1827
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it