La cattiva moneta. Un ragionamento sul falso
Questo saggio non vuole essere una storia del falso, cosa in se contraddittoria, ma un ragionamento filosofico su di esso: cos’è un falso? In che relazione entra con la copia o il plagio? Ma soprattutto si vuole evidenziare e mettere in risalto in che relazione entra con il vero. Potremmo dire che il falso di per sé non esiste ma esiste un giudizio che lo certifica, oppure come si afferma nel saggio «il falso è la seconda possibilità dell’originale». Ed è ciò che si cercherà di capire attraverso l’analisi del falso storico, artistico, delle false identità letterarie, degli apocrifi, dei miti e dei complotti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it