La cattiveria
Di fronte all'interrogativo sulla cattiveria, che cosa rispondere? Per capire in che modo nell'animo umano scatti la cattiveria la ragione non basta. E' necessario entrare nel campo delle tensioni che hanno come posta in gioco il fatto stesso di esistere, di esistere con gli altri o contro gli altri. Diventa così possibile rispondere a domande quali: in che senso l'odio è da preferirsi all'amore? Perché al cinema o nei libri amiamo le distruzioni, le uccisioni e i personaggi che incarnano la cattiveria in assoluto? E perché, tuttavia, ci è così difficile comprendere la cattiveria, quella degli altri e soprattutto la nostra?
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it