A fronte di una curata ricerca estetica, la realizzazione di questo film risente di una durata troppo contenuta (come gia piu volte sottolineato anche da altri utenti), che impedisce un vero arco narrativo: i personaggi sono figurine bidimensionali e la vicenda stessa viene risolta cosi frettolosamente che si stenta a comprenderne le dinamiche (con un finale tirato via cosi in fretta che distrugge ogni pathos). Per chi ha visto ed apprezzato la serie d'animazione classica non puo che essere una delusione; per i neofiti sopra i dodici anni rischia di apparire troppo puerile (cosa che l'anime originale di certo non era).
I Cavalieri dello Zodiaco. La leggenda del Grande Tempio
Fin dai tempi del Mito, i Cavalieri dello Zodiaco sono i paladini della speranza, sempre pronti a intervenire ogni volta che il Male minaccia il mondo. Molti anni dopo la Guerra Sacra, che si è combattuta nel Grande Tempio, la vita della giovane Isabel di Thule scorre tranquilla, finché un giorno la ragazza non scopre la sua vera identità. Vittima di un agguato omicida, viene salvata da un Cavaliere di Bronzo, un ragazzo di nome Pegasus. Dopo questo drammatico episodio, Isabel, non senza grande difficoltà, accetta il proprio destino e la propria missione, e decide di recarsi al Grande Tempio con Pegasus e gli altri Cavalieri di Bronzo. Nel Grande Tempio, dove da 16 anni viene venerata una falsa Atena, I Cavalieri dello Zodiaco affronteranno colui che si fregia del titolo di Grande Sacerdote e i suoi seguaci, ingaggiando una fiera, e a tratti disperata, battaglia contro i Cavalieri più nobili e potenti: i leggendari Cavalieri d'Oro!
-
Titolo originale:Saint Seiya: Legend of Sanctuary
-
Regia:
-
Paese:Giappone
-
Produzione:Key Films Video, 2015
-
Distribuzione:Koch Media
-
Durata:92 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Giapponese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Il film stravolge e reinterpreta in chiave moderna la serie animata cult degli anni 80. Il film corre velocissimo e a risentirne è la narrazione che appare di difficile comprensione soprattutto verso quel pubblico che non conosceva la serie animata. Troppi risultano i tagli e alcuni grandi protagonisti sono ridotti a delle comparse qualunque. E' quasi inesistente, ad esempio, la presenza di Phoenix o del cavaliere d'oro Virgo. Per salvare il film forse sarebbe bastato semplicemente allungarne la durata.
-
BRUNO BANDIERA 05 maggio 2016
Inutile nascondere che l'attesa per il film in CG del Cavalieri era tanta, forse anche troppa. Il film, se visto senza tener presente la serie tv degli anni '80, funziona. Ma se si cerca l'effetto nostalgia allora le cose si fanno difficili: la grafica del computer (perfetta nella sua meticolosità dei dettagli) non ha il fascino, la morbidezza e l'appeal del design dei personaggi a suo tempo realizzato dal compianto Shingo Araki. Il doppiaggio è stato effettuato dallo stesso cast della serie tv e sono stati rispettati gli adattamenti dell'epoca. Mi saperebbe piaciuto avere a disposizione nel dvd anche una traccia audio con un doppiaggio fedele al giapponese.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it