Cavalieri erranti
Si può definire "Cavalieri erranti" l'anticipazione dell'altro libro dell'autore, intitolato "Come navi alla deriva" . Infatti qui si spiega, nei dettagli, la nascita della Ra3eta, il giornale che lega i personaggi e di come è sorta la loro amicizia, in special modo quella che unisce i due fondatori, i giornalisti Oleg e Solomon. L'intento del romanzo è di raccontare le loro radici e di come sono arrivati a vivere quello che accadrà successivamente nel secondo libro. Si narrano le vicende personali che affrontano e la scalata che devono compiere per arrivare dove vogliono, nonostante la strada sia colma di pericoli ed insidie. Sono i precursori della verità, i pionieri di ciò che raccoglieranno le future generazioni e si battono per avere un'uguaglianza ed una libertà che, nel luogo in cui vivono, è difficile da ottenere. L'anello di congiunzione fra questo romanzo ed il suo seguito, "Come navi alla deriva", preannunciano un terzo romanzo che andrà a seguire gli avvenimenti dei due precedenti e proverà a chiudere il cerchio della storia, dando una risposta, forse, a quelle domande che non ne hanno ancora avuta una.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 febbraio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it