Cavour, l'Italia e l'Europa
Per quanto meno carismatico di un Mazzini o di un Garibaldi, Cavour è il principale artefice del processo che ha condotto all'unità d'Italia. Ciò che gli stava a cuore era soprattutto, più che l'unificazione, la modernizzazione politica ed economica del paese: il che voleva dire, per lui, l'instaurazione di uno stato liberale, di un'economia di mercato sul modello inglese, di relazioni con la chiesa fondate sulla reciproca autonomia. L'unità d'Italia fu così resa possibile da una politica lungimirante che guardava al di là dei confini, senza coltivare sogni rivoluzionari e senza indulgere in sterili avventure. Questo volume, al quale hanno collaborato alcuni importanti storici dell'Otto-Novecento (L. Cafagna, G.B. Clemens, J.A. Davis, E. Di Nolfo, G. Galasso, U. Levra, S. Montaldo, M.L. Salvadori, F. Traniello, A. Viarengo, G. Virlogeux), delinea nella sua complessità il programma cavouriano e i vari aspetti della sua realizzazione, offrendo un contributo importante alla riflessione sul processo che ha portato all'unificazione del paese.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows