Compositore slovacco. Allievo di V. Novák, insegnò a Bratislava. È considerato uno dei più significativi compositori slovacchi contemporanei per il suo contributo alla nascita di uno stile nazionale basato sul folclore e sulla tonalità allargata, e in seguito su una più ampia polimodalità. Delle sue 2 opere, la più nota (Il vortice, 1949) delinea la condizione del popolo slovacco prima e dopo la rivoluzione. Una terza opera, iniziata negli anni '70 (Hannibal on Television) è rimasta incompiuta. Ha inoltre composto l'oratorio-cantata Salmo dei Sub-Carpazi (1938), Fantasia sinfonica su Bach (1975), Prielom Symphony (1976).