Organista e compositore inglese. Allievo di Byrd, fu organista a Londra e svolse anche attività di diplomatico. Dal 1592 fece parte della cappella reale. Fu amico di Shakespeare, ed è considerato l'iniziatore della scuola madrigalista inglese. Nella sua produzione vocale fuse genialmente l'influsso italiano con una vena e una musicalità tipicamente inglesi, che resero celebri le sue composizioni in tutta Europa. Sono notevoli anche le sue composizioni per liuto e per complesso strumentale. Pubblicò canzonette, madrigali, balletti vocali, suites di composizioni concertate a più strumenti non a tastiera, arie, antologie di autori italiani e inglesi. Scrisse inoltre musiche sacre e un trattato (1597).