Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cd di Jean-Philippe Rameau

Cd di Jean-Philippe Rameau

Jean-Philippe Rameau

1683, Digione

Compositore e teorico musicale francese. Figlio d'un organista, si dedicò interamente alla musica soltanto a partire dal 1701, anno nel quale compì un viaggio in Italia, soggiornando a Milano. Nel 1702 fu attivo prima ad Avignone poi a Clermont-Ferrand in qualità di maestro di cappella o di organista, già appassionandosi agli studi teorici. Trasferitosi a Parigi nel 1706, vi pubblicò lo stesso anno il suo Primo libro di composizioni cembalistiche (Pièces de clavecin). Tre anni dopo fu nominato organista nella chiesa di Notre-Dame di Digione; nel 1713 ebbe analogo incarico a Lione, nel 1716 nuovamente a Clermont-Ferrand. L'ambiente parigino, a lui dapprima ostile, accolse favorevolmente la pubblicazione, nel 1722, del suo Traité de l'harmonie réduite à ses principes naturels (Trattato dell'armonia ridotta ai suoi principi naturali); ne nacquero tuttavia agitate polemiche, ma R. poté comunque coronare il sogno di stabilirsi a Parigi. Nel 1726 pubblicò il Nuovo sistema di musica teorica. L'apprezzamento di cui egli era oggetto continuava ad essere limitato al campo teorico; come compositore, nonostante la presentazione nel 1724 della sua seconda raccolta clavicembalistica, Pièces de clavecin con un metodo sulla meccanica delle dita, non riusciva a ottenere il successo sperato. Difficile gli risultava inserirsi nell'attività teatrale, l'unica che avrebbe potuto consentirgli il favore del pubblico. Poi, improvvisamente, venne l'offerta del La Pouplinière, che lo chiamò a dirigere la sua orchestra privata (1731); presentato a Voltaire, questi gli propose un libretto d'opera, il Sansone, che R. subito si accinse a musicare. L'opera venne proibita dalla censura, ma il ghiaccio era ormai rotto: Hippolyte et Aricie (Ippolito e Aricia, 1733) segnò l'esordio di R. in campo teatrale; seguirono Les Indes galantes (1735) e Castor et Pollux (1737). L'indirizzo melodrammatico di R. rompeva con la salda tradizione lulliana, e le polemiche fra lullisti e ramisti raggiunsero una grande asprezza, toccando il culmine a proposito di Dardanus (1739). Deluso, per alcuni anni R. abbandonò il teatro e si immerse nuovamente nello studio teorico. Vi tornò nel 1745 con La princesse de Navarre (testo di Voltaire), per trovarsi coinvolto in altre polemiche con l'opera quasi comica Platée (1745), con Pygmalion e Zoroastro (una delle prime opere a soggetto massonico, 1749) e per divenire, infine, uno dei protagonisti della famosa «querelle» (1752) fra i difensori dell'opera italiana (buffonisti, difesi dagli enciclopedisti) e i paladini dell'opera francese (ramisti). Musicista fra i più grandi del secolo, R. segna una tappa fondamentale nella storia del melodramma, di cui incarna la fase che si potrebbe dire illuminista: solenne e ampia cantabilità (con arie, ariosi e recitativi che mirano a compenetrarsi e a distendersi in declamato), orchestrazione espressiva e pittorica, taglio drammatico, partecipazione vitale del coro, bizzarrie e imprevedibili innesti di maniere extra-teatrali. Cultore, essenzialmente, dei generi della tragédie-lyrique e dell'opéra-ballet, oltre che del semplice balletto, compose una trentina di lavori teatrali. Ma è importante anche la sua produzione nel settore strumentale: tre libri di pezzi per clavicembalo (con le due raccolte citate va ricordata quella delle Nuove suites, 1728), nel gusto in parte descrittivo tipico della scuola francese e in molti tratti anche più evoluto di quello di Couperin, oltre a 6 Pezzi di clavicembalo in concerto, con un violino o un flauto, e una viola o un secondo violino (1741), di minore significato, a 4 mottetti sacri e 8 cantate profane. Non secondaria, ma almeno pari a quella creativa fu l'attività di R. in campo teorico; in aggiunta ai trattati già citati si devono ricordare il trattato teorico-pratico Génération harmonique (Generazione armonica, 1737) e vari altri scritti di minor mole. Principio base della teoria di R. è il cosiddetto centro armonico, il suono fondamentale dal quale scaturiscono tutti i suoni componenti un dato accordo o un suo rivolto. Secondo R., la melodia è una conseguenza dell'armonia e questa trova le proprie leggi nei principi naturali che regolano la successione dei suoni armonici. Codificatore coerente della tonalità in senso moderno, R. è considerato tra i maggiori teorici dell'età classica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Reparti
(133)
Supporto
(113)
(13)
(5)
(2)
Disponibilità
(49)
(19)
(8)
Offerte
(4)
Prezzo (€)
Editori e marche
(12)
(9)
(9)
(8)
(8)
(8)
(8)
(4)
(4)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(120)
(25)
(17)
(17)
(17)
(14)
(12)
(10)
(9)
(8)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (133)
Dardanus
Alpha , 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 CD Audio
Attualmente non disponibile
36,10 €
Venditore: Feltrinelli
Rameau, Maître à Danser. Daphnis & Eglé, La Naissance d'Osiris (DVD)
Alpha , 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 DVD
Attualmente non disponibile
29,90 €
Venditore: Feltrinelli
Pezzi per Clavicembalo
Alpha , 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
11,50 €
Venditore: Feltrinelli
Rameau a L'orgue
Bayard , 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
16,12 €
Venditore: Feltrinelli (altri 5)
Les Plus Belles Pages
Forlane , 2007
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
15,81 €
Venditore: Feltrinelli (altri 5)
Rameau Par Alexandre Pale
La Musica , 2015
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
27,16 €
Venditore: Feltrinelli
Rameau Par Alexandre Pale
La Musica , 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
27,16 €
Venditore: Feltrinelli
Enfers. Scene d'opera celebri
Harmonia Mundi , 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
22,90 €
Venditore: Feltrinelli
Sinfonia fantastica op.14 / Suite de Hippolyte et Aricie
Harmonia Mundi , 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
22,90 €
Venditore: Feltrinelli
Pygmalion - Nélée et Myrthis
Harmonia Mundi , 2022
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 10 gg
10,90 €
Venditore: Feltrinelli
Hypersuites on
Berlin Classics , 2016
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
21,20 €
Venditore: Feltrinelli
Dardanus, Le Temple De La Gloire (Digipack)
Tafelmusik , 2012
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
14,40 €
Venditore: Feltrinelli
Les Cyclopes
Avie , 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
18,69 €
Venditore: Feltrinelli
Jean Philippe Rameau. Hippolyte et Aricie (Blu-ray)
Opus Arte , 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 Blu-ray
Disp. in 5 gg lavorativi
36,80 €
Venditore: Feltrinelli
Jean-Philippe Rameau. Zoroastre (Blu-ray)
Opus Arte , 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 Blu-ray
Disp. in 2 gg lavorativi
49,30 €
Venditore: Musichino 93100 (altri 3)
Jean Philippe Rameau. Hippolyte et Aricie (2 DVD)
Opus Arte , 2014
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 2 DVD
Attualmente non disponibile
29,80 €
Venditore: Feltrinelli
In Convertendo Dominus (DVD)
Opus Arte , 2010
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 DVD
Attualmente non disponibile
29,80 €
Venditore: Feltrinelli
Zoroastre
Erato , 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 3 CD Audio
Disp. in 2 gg lavorativi
88,91 €
Venditore: Musichino 93100 (altri 2)
L'Oiseau Innumérable / Sarabande
Harmonia Mundi , 2008
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
20,40 €
Venditore: Feltrinelli
Suites & Arias
CPO
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 3 settimane
28,00 €
Venditore: Feltrinelli
Musica per clavicembalo
Ondine , 2006
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Attualmente non disponibile
20,40 €
Venditore: Feltrinelli
Suite La Triomphante
Naxos , 2018
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
15,20 €
Venditore: Feltrinelli
Suite From Platee-Pigmali
Naxos , 2005
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
15,20 €
Venditore: Feltrinelli
Hippolyte at Aricie (Blu-ray)
Naxos , 2021
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 Blu-ray
Disp. in 5 gg lavorativi
29,80 €
Venditore: Feltrinelli (altri 5)
Pezzi per clavicembalo
Channel Classics , 2003
0
Recensioni: 0/5
(0)
Cd musicali | Musica classica | 1 CD Audio
Disp. in 5 gg lavorativi
27,37 €
Venditore: Feltrinelli (altri 4)

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore

Chiudi