Vladimir Ashkenazy

Vladimir Ashkenazy

Vladimir Ashkenazy

1937, Nizni Novgorod

Pianista russo naturalizzato islandese. Esordì a Mosca nel 1945, studiò quindi con A. Sumbatin fino al 1955, e poi al conservatorio moscovita con L. Oborin. Vincitore nel 1956 del concorso di Bruxelles e nel 1962, ex-aequo con J. Ogdon, del Caikovskij di Mosca, si trasferì in Occidente nel 1963, iniziando da Londra un'intensissima attività di concertista e imponendosi come uno dei maggiori talenti della sua generazione. Nel suo repertorio spiccano le interpretazioni di Mozart, di Beethoven, dell'opera completa di Chopin e di Rachmaninov, delle sonate di Scrjabin, dei concerti di Bartók e Prokof'ev; di tutto rilievo sono anche alcune interpretazioni di Schubert, Schumann e Brahms. Considerevole la sua attività, in duo e in trio, con I. Perlman e con L. Harrell. Dal 1980 si è fatta via via più intensa la sua attività di direttore d'orchestra, iniziata con la English Chamber Orchestra e sviluppatasi poi con la direzione stabile (dal 1989) dell'Orchestra sinfonica della Radio di Berlino. Ha pubblicato nel 1984 un libro di memorie, Beyond Frontiers.

Chiudi
Reparti
(150)
(1)
Supporto
(140)
(4)
(4)
(2)
(1)
Disponibilità
(54)
(24)
(19)
Offerte
(102)
Prezzo (€)
Editori e marche
(93)
(9)
(7)
(5)
(3)
(3)
(3)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(2)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Venditore
(102)
(33)
(13)
(13)
(11)
(9)
(8)
(8)
(8)
(5)
(5)
(4)
(3)
(2)
(2)
(1)
(1)
Vedi tutti Mostra meno
Tutti i risultati (151)

Informazioni sull’ordinamento

Vengono mostrati per primi i prodotti che rispondono a questi criteri: rilevanza rispetto alla ricerca, dati di venduto, disponibilità, data di pubblicazione, tipologia di prodotto, personalizzazione ad eccezione delle sponsorizzazioni.