Cecina teatro. Otto teatri nella storia della città (1865-2020)
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 14,00 €
Lo studio fornisce una lettura suggestiva conducendo nei contesti storici del territorio, fino alla conoscenza degli otto teatri che Cecina ha avuto, attraverso la continuità delle sue vocazioni e delle trasformazioni urbane. Si presenta con un insieme di testimonianze documentate, che nell'attualità fanno percepire la traccia di risposte da dare e, in modo più specifico, quale sia oggi la prospettiva di una comunità. Nel tempo in cui la tutela del patrimonio culturale e ambientale è uno strumento della valorizzazione del paesaggio, diventa immaginabile lo "spazio teatro" che si fa promotore di un'eccellente comunicazione verso l'arte umana, necessaria a un futuro da ricostruire. Dal momento che il "sistema teatro" è entrato a far parte delle esigenze di una popolazione, valorizzazione e comunicazione si alternano nel riscontro con il territorio in un nuovo tempo della cultura, fondata sui valori locali e incentrata su di uno sviluppo conservativo delle risorse umane, sociali, culturali e ambientali, cercando di utilizzare la bellezza e la poesia come attrazione per essere competitivi e capaci di raccontare quello che siamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:25 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it