Cefalonia - Luigi Ballerini - copertina
Cefalonia - Luigi Ballerini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Cefalonia
Disponibilità immediata
4,90 €
-48% 9,40 €
4,90 € 9,40 € -48%
Disp. immediata

Descrizione


Nel settembre del '43, a Cefalonia, dopo tremendi combattimenti, i soldati italiani della divisione Acqui, che avevano rifiutato di deporre le armi, furono massacrati dai tedeschi. Un evento tragico che diviene materia di poesia in questo nuovo libro di Luigi Ballerini, il quale trova nella storia e nell'orrore di quell'episodio, "davanti a una strage di fanti che tacciono per andare avanti", i motivi per una riflessione ad ampio raggio, che coinvolge i meccanismi di violenza del potere e delle coscienze sopite dal consenso, proiettandone le ombre più sinistre fino al tempo presente, fino alle menzogne ottuse e alle guerre di un mondo in cui sembra sotterraneamente agire un oscura spinta all'autodistruzione, una sorta di sinistro cupo dissolvi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

90 p., Brossura
9788804537786

Conosci l'autore

Foto di Luigi Ballerini

Luigi Ballerini

1963, Sarzana

Luigi Ballerini (Sarzana, 1963), scrittore di narrativa per ragazzi, medico e psicoanalista, vive a Milano con la moglie Daniela e i figli. I suoi romanzi hanno ottenuto importanti riconoscimenti in Italia e all'estero. Con La signorina Euforbia maestra pasticciera (Edizioni San Paolo 2014) ha vinto il Premio Andersen 2014 per il miglior libro 9-11 anni. Tra gli altri suoi libri ricordiamo: Se il tempo è matto (Mondadori 2010), Non chiamarmi Cina! (Giunti 2012), Certe volte (Motta Junior 2014), Io sono zero (Il Castoro 2015), Hanna non chiude mai gli occhi (2015), Il mistero del bosco (Lapis 2016), Imperfetti (Il Castoro 2016), Apollo, figlio d'Apelle (Marsilio 2016), Né dinosauri né ingenui. Educare i figli nell'era digitale (San...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail