Cefalonia. Quando gli italiani si battono - Gian Enrico Rusconi - copertina
Cefalonia. Quando gli italiani si battono - Gian Enrico Rusconi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Cefalonia. Quando gli italiani si battono
Attualmente non disponibile
10,88 €
-15% 12,80 €
10,88 € 12,80 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Dopo l'8 settembre 1943, i soldati italiani impegnati sul fronte greco a fianco delle truppe tedesche si trovarono di fronte a una tragica alternativa: cedere alla pretesa tedesca di una resa disonorevole, che implicava il disarmo dietro la promessa del rimpatrio o tornare in patria, ma con onore. Una battaglia feroce, un massacro segnato da seimila soldati morti. Né martiri, né eroi, coinvolti in una trappola militare e politica tesa dall'intimazione tedesca al disarmo e dall'atteggiamento ambiguo e reticente di Badoglio che spinsero il generale Antonio Gandin a tentare un negoziato onorevole e poi alla battaglia finale. Una lettura che rifugge il facile patriottismo e compie un'operazione di "politica della storia" senza forzature interpretative.

Dettagli

25 maggio 2004
115 p., Brossura
9788806169282

Conosci l'autore

Foto di Gian Enrico Rusconi

Gian Enrico Rusconi

Gian Enrico Rusconi è professore emerito di Scienza politica presso l’Università di Torino, fellow del Wissenschaftskolleg di Berlino e nel 1997 ha vinto la Goethe-Medaille, assegnata dai Goethe-Institute tedeschi agli studiosi stranieri che hanno contribuito all’arricchimento dei rapporti tra la cultura tedesca e l’estero. Tra le sue opere ricordiamo: La crisi di Weimar (Einaudi, 1977); L’eredità di Weimar (Donzelli, 1999); e tra i titoli più recenti: Germania Italia Europa (Einaudi, 2003), Non abusare di Dio. Per un’etica laica (Rizzoli, 2007), L’azzardo del 1915. Come l’Italia decide la sua guerra (il Mulino, 2009), Berlino. La reinvenzione della Germania (Laterza, 2009), Cavour e Bismarck. Due leader fra liberalismo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it