Il celibato dei preti. Perché sceglierlo ancora? - Stefano Guarinelli - copertina
Il celibato dei preti. Perché sceglierlo ancora? - Stefano Guarinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il celibato dei preti. Perché sceglierlo ancora?
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Da diversi anni il Seminario di Milano ha inserito nella propria proposta formativa una serie di lezioni sul celibato aventi come destinatari, in particolar modo, i seminaristi del secondo anno di Teologia. Obiettivo delle lezioni è quello di mettere a fuoco le molte questioni connesse con il celibato a livello ecclesiologico e teologico-spirituale. Solo da alcuni anni si è focalizzato in modo più sistematico anche l’aspetto psicologico. Il presente volume ha a cuore i problemi di questa sfera umano-affettiva e raccoglie testimonianze, domande, preoccupazioni, perplessità di cui, negli anni di insegnamento, l’autore è venuto a conoscenza direttamente dai seminaristi. Non si tratta, però, di un saggio sui problemi del celibato o sui problemi nel celibato. Il volume intende seguire un percorso diverso, trattare cioè il celibato nella sua concretezza e cercare di rispondere a molte domande: considerando che attualmente nella Chiesa cattolica latina «si dà» il celibato sacerdotale, cosa significa viverlo concretamente e viverlo bene? Quali le questioni che solleva a livello affettivo, interpersonale e sessuale? Deve essere assunto come semplice condizione per il sacerdozio? Esistono ragioni perché, in positivo, valga la pena di sceglierlo ancora? A quali condizioni può essere vissuto male e finanche giungere all’esperienza deviante? Prefazione di Franco giulio Brambilla.

Dettagli

1 gennaio 2015
176 p., Brossura
9788831533980

Conosci l'autore

Foto di Stefano Guarinelli

Stefano Guarinelli

Stefano Guarinelli, psicologo e psicoterapeuta, appartiene all’e´quipe di consulenza psicologica del Seminario Arcivescovile di Milano ed e` professore stabile straordinario della Facolta` Teologica dell’Italia Settentrionale, presso la Sezione del Seminario Arcivescovile. Inoltre, e` docente incaricato presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, la Escuela de Formadores di Salamanca (istituto collegato alla Pontificia Universidad Comillas di Madrid) e docente invitato presso l’Universita` Pontificia Salesiana di Torino e la Scuola Adleriana di Psicoterapia di Torino. Collabora, come vicario festivo, con la Comunita` Pastorale di Giussano (MB).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it