Céline en voyage. Contraddizioni canzoni filosofemi
Il saggio di Stefano Lanuzza svolge una sorprendente esplorazione nell'universo complesso e discusso di Louis-Ferdinand Céline, offrendo un'analisi affascinante e completa che si estende oltre i confini del celebre "Viaggio in fondo alla notte". Lanuzza si distingue nel fornire una visione approfondita del legame tra Céline e la Germania nazista prima della Seconda guerra mondiale, gettando luce sulle contraddizioni ideologiche e sentimentali dell'autore attraverso un'esposizione che svela un intricato intreccio di temi e prospettive. In sintesi, Stefano Lanuzza ha creato un'opera che va al di là della mera analisi letteraria, offrendo un'immersione coinvolgente nel mondo articolato e contraddittorio di Céline, presentando una prospettiva originale e appassionante che rende questo libro una lettura imprescindibile per gli amanti della letteratura e della critica letteraria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it