Celti Cisalpini. Uno sguardo antropologico - Stefano Spagocci - copertina
Celti Cisalpini. Uno sguardo antropologico - Stefano Spagocci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Celti Cisalpini. Uno sguardo antropologico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro si propone di indagare il fenomeno della celticità cisalpina con un approccio antropologico. In particolare, si descrivono dapprima gli studi di antropologia genetica sull'eredità cisalpina. Tali studi hanno permesso di scoprire che nell'attuale patrimonio genetico cisalpino è presente un consistente apporto celtico (in aggiunta ad apporti, come quello neolitico, che già legavano la Cisalpina all'Europa centrale). Si esamina poi il lascito celtico nell'epigrafia e nella letteratura latina, a partire da Catullo. Si indaga inoltre l'influsso celtico nella toponomastica, nella dialettologia e nel folklore cisalpini. Si mettono quindi in rilievo le somiglianze della tipica mentalità degli odierni cisalpini con quella dei Celti antichi e delle popolazioni moderne comunemente ritenute celtiche. Si esaminano quei culti celtici (a volte di origine neolitica o calcolitica) che si sono perpetuati fino all'epoca romana, medievale e moderna. Si affronta infine la tormentata percezione dell'identità barbarica (celtica e germanica), attraverso l'analisi delle opere di Gildas, Liutprando da Cremona e Carlo Cattaneo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Raccontare favole ai nipoti è uno dei compiti più divertenti dei nonni, che così possono prendere in braccio i nipoti e trascorrere con loro alcune ore. La formula segreta è facilissima: “Nonno, una favola, dai!”. La fantasia narratrice di nonno Nin ha incontrato animali di tutti i tipi, bambini e altri protagonisti di fantasia; ha passeggiato tra boschi, al mare, sui laghi e tra le nuvole. Ha guardato la luna e il sole da vicino, ha giocato con il vento e si è riposata sulle nuvole. L’autore ha realizzato una collana di fiabe dedicate ai nonni e da raccontare ai nipoti, avvalendosi dell’aiuto di tre talentuosi illustratori veneti.

Dettagli

11 giugno 2014
267 p., Brossura
9788898411221
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it