Trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di Luca Bianchini e sequel di “Io che amo solo te” dello stesso autore, questo film mantiene la stessa ambientazione nei dintorni di Bari e gli stessi personaggi del film precedente. Ora i due protagonisti Chiara e Damiano sono alle prese con altre vicende familiari più o meno imbarazzanti, mentre i consuoceri Don Mimì e Ninella cercano di gestire come meglio possono il forte sentimento che ancora li lega. Teatro di queste scene divertenti e surreali sarà la cena della vigilia di Natale, impostata secondo la tradizione ma ben presto sconvolta irrimediabilmente dagli avvenimenti della serata.
La cena di Natale (DVD)
Dopo il successo di Io che amo solo te , tornano le emozioni, le risate e le furie dei personaggi creati da Luca Bianchini
Chiara è incinta all'ottavo mese, ma il marito Damiano non la smette di fare il cretino con le altre: in particolare con la procace Debora, che lo tempesta di telefonate ed esige appuntamenti. Nel frattempo Don Mimì, padre di Damiano, e Ninella, madre di Chiara, coltivano il sogno di partire insieme per una vacanza a Parigi e coronare il loro amore mai consumato, dato che Mimì ha sposato per convenienza l'arida e avida Matilde. Da uomo debole, (tale padre, tale figlio) prima di congedare la legittima consorte, Mimì le regala un anello con smeraldo e la donna decide di festeggiare questa testimonianza di "amore eterno" con una sontuosa cena della vigilia che servirà a sbattere in faccia a Ninella la buona riuscita del suo matrimonio.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Rai Cinema, 2017
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:91 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS-HD Master Audio 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti; Inglese
-
Formato Schermo:16:9 2,39:1 Wide Screen
-
Contenuti:Backstage - Trailer - Quando le canzoni finiranno - Scene tagliate - Papere
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Film molto divertente e insieme nostalgico. E' il seguito di "Io che amo solo te". Un grande Placido, nei panni di Mimmo, ancora innamorato del suo primo amore, anche se sposato con un'altro. Qui sono diventati consuoceri,i rispetti figli si sono sposati. E proprio durante la cena di Natale succedono mille cose, tra imprevisti, accuse e scene comiche. Un bel film, da vedere in famiglia.
-
Ho acquistato il dvd perchè mi ispiravano molto i personaggi o, meglio, gli attori protagonisti di questo film: Laura Chiatti e Riccardo Scamarcio, entrambi mi sono sempre piaciuti molto. Inoltre avevo letto il romanzo a cui si ispira il film e non mi era dispiaciuto. Purtroppo devo dire che il film non mi ha colpito particolarmente. Non mi è piaciuta la trama, non mi è piaciuto il finale e nel complesso è abbastanza lento e banale. Gli autori potevano davvero impegnarsi di più e fare molto di più e creare qualcosa di più originale, invece si ricade nel noioso e nel già visto e mi dispiace molto perchè il film era davvero promettente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it