Cena pasquale ebraica per comunità cristiane
«Questo libro vuole presentare ad un pubblico cristiano uno dei testi più ricchi che l'ebraismo postesilico abbia mai prodotto: l'Haggadah di Pasqua. Dopo il Concilio Vaticano II si è avuta nelle comunità cristiane una riscoperta sempre maggiore del mistero pasquale centro di tutta la liturgia: annuale e settimanale. Per molti cristiani questa riscoperta del mistero pasquale ha stimolato un maggiore interesse a conoscere le matrici storiche delle nostre celebrazioni: la liturgia cristiana non è sorta dal nulla, ma ha le sue radici nella liturgia ebraica». (Dalla presentazione dell'autore)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1980
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it