Cencelle V. Figure dal sottosuolo. I motivi decorativi della maiolica arcaica da Cencelle
La ricerca a Cencelle è frutto di un articolato gruppo di lavoro, con interessi diversi, con forte connotazione interdisciplinare: in questo ambito si è sviluppata a ricerca di Beatrice Brancazi, condotta all'interno del Dottorato di ricerca in Archeologia e Antichità post-classiche. Un lavoro nato in cantiere, nella prolungata frequentazione dei laboratori di ceramica, da lei in questi anni coordinati, dal continuo contatto con la ricca mole di materiale che lo scavo ha restituito nel corso di questi 27 anni, dal costante colloquio con l'intero gruppo di ricerca e di lavoro che ormai da anni si è consolidato attorno al complesso archeologico e al progetto che lo riguarda. Proprio grazie a questo costante dialogo fra manufatti, contesto archeologico, areale culturale di riferimento, è stato possibile giungere ad un lavoro che va molto oltre la seriazione dei motivi ceramici. Il rinvenimento a Cencelle di una fornace che produce la prima maiolica arcaica, in un volume ben più ampio di quello necessario alle esigenze del centro urbano, ha costretto alla rilettura dell'intera produzione di questa classe di materiale nell'intero bacino altolaziale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:20 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it