Cenerentola a Parigi - Edizione Speciale da Collezione di Stanley Donen - DVD
Cenerentola a Parigi - Edizione Speciale da Collezione di Stanley Donen - DVD - 2
Cenerentola a Parigi - Edizione Speciale da Collezione di Stanley Donen - DVD
Cenerentola a Parigi - Edizione Speciale da Collezione di Stanley Donen - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Cenerentola a Parigi - Edizione Speciale da Collezione
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
11,49 €
11,49 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Maggie Prescott, intraprendente direttrice di una importante rivista di moda, sta cercando una nuova modella, un volto che abbia qualcosa di diverso, un viso particolare. Per caso scopre Jo Stockton, una giovane bibliotecaria, e decide di farne una donna di classe, complice il fotografo Dick. Jo accetta la proposta e va a Parigi dove viene trasformata in una donna raffinata e sofisticata. Ma l'amore poi ci mette lo zampino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Takeforshop
Takeforshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1957
DVD
4020628797096

Informazioni aggiuntive

  • Paramount, 2022
  • Terminal Video
  • 99 min
  • Italiano (1.0 Dolby Digital);Francese (1.0 Dolby Digital);Spagnolo (1.0 Dolby Digital);Tedesco (1.0 Dolby Digital);Inglese (5.1 Dolby Digital)
  • Italiano; Francese; Inglese; Spagnolo; Portoghese; Greco; Ebraico
  • 1,78:1

Conosci l'autore

Foto di Audrey Hepburn

Audrey Hepburn

1929, Bruxelles

Nome d'arte di Edda Van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice belga naturalizzata statunitense. Figlia di un banchiere anglo-irlandese e di una baronessa olandese, sin da giovanissima studia recitazione e danza. Esordisce sul grande schermo nel 1948 interpretando ruoli di sfondo in banali commedie romantiche, ma il successo arriva nel 1951, quando durante le riprese di un film a Montecarlo conosce la scrittrice ottantenne Colette, che rimane folgorata dalla sua spontaneità e dal suo stile e la sceglie come protagonista a Broadway della sua commedia Gigi. Il successo le apre le porte di Hollywood: bruna, esile e flessuosa, grandi occhi scuri, sofisticata e romantica al tempo stesso, è l'interprete ideale di figure sbarazzine, quasi eterne adolescenti, dotate di un fascino discreto. Gli anni seguenti...

Foto di Fred Astaire

Fred Astaire

1899, Omaha, Nebraska

Nome d'arte di Frederick Austerlitz. Ballerino e attore statunitense. Dopo essersi presentato sulle scene del varietà in parecchie città degli Stati Uniti e del Canada, in coppia con la sorella Adele, giunse nel 1917 a Broadway, dove lanciò fortunate commedie musicali (Lady be good, Funny face, The band wagon). Nel 1933 interpretò Dancing lady con J. Crawford: fu il primo di trenta film musicali (Cappello a cilindro, 1935; Seguendo la flotta, 1936; Ziegfeld Follies, 1946; Papà gambalunga, 1955), interpretati con inimitabile scioltezza e ironica levità. Tra le sue partner: G. Rogers, R. Hayworth, E. Powel, C. Charisse. A suo agio sia nei balli di sala (famoso il suo tip-tap) sia nei «numeri» più ardui (memorabile l'assolo in Cieli azzurri, 1946, davanti alla sua immagine riflessa dodici volte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail