L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione:
Anno edizione: 2000
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ammetto di aver fatto fatica a terminare questo libro, che tra l’altro possedevo da tantissimi anni ma non trovavo mai l’ispirazione di leggerlo. Sono contenta di avergli comunque dato una possibilità perché ciò che viene raccontato è molto crudo e fa riflettere. Non ho amato la tipologia di scrittura.
Mi sono pentita di non averlo letto prima. La dura infanzia del piccolo Frank è narrata con grande ironia. È impossibile non volergli bene! Sicuramente rientra tra le migliori letture fatte quest'anno.
Frank McCourt • Le ceneri di Angela • anno 1996 McCourt in questa autobiografia racconta la dura adolescenza in Irlanda e mette in rilievo l’ipocrisia di un mondo dove i più deboli vengono emarginati e dove la chiesta non solo non aiuta nessuno ma colpevolizza tutti. Fin dalla prima pagina l’autore svela la sua storia “Ripensando alla mia infanzia, mi chiedo come sono riuscito a sopravvivere. Naturalmente è stata un'infanzia infelice, sennò non ci sarebbe gusto. Ma un'infanzia infelice irlandese è peggio di un'infanzia infelice qualunque, e un'infanzia infelice irlandese e cattolica è peggio ancora. Gente che si vanta o si lamenta delle tribolazioni patite nei primi anni di vita se ne trova dappertutto, ma niente regge il confronto con la versione irlandese: la povertà; il padre alcolizzato chiacchierone e buono a nulla; la madre pia e derelitta che geme accanto al fuoco; i preti boriosi; i maestri arroganti; gli inglesi e le cose tremende che ci hanno fatto per ottocento lunghi anni...E poi, tutta quell'umidità”. Frank è un ragazzino sveglio ed intelligente che osserva tutto e ha voglia di imparare ogni cosa; la vita lo mette a dura prova ma lui la spunta, riesce a tornare in America dove era nato per poi trasferirsi con la famiglia a Limerick in Irlanda a quattro anni, diventa professore, scrittore e si sposa per ben tre volte! Ma la parte americana della sua vita la conosciamo grazie a Wikipedia. Il romanzo parla della sua infanzia ed adolescenza difficili e di come Frank riesca a destreggiarsi con la pancia vuota ma con la testa piena di idee.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore