Cenni storici sul commercio delle sete dai tempi piu' remoti fino ai nostri giorni LEG. CON: Cenni su le qualita', e sul commercio delle sete d'Italia, di Francia e del Bengala Estratti dagli Annali Universali di Statistica
In 8, pp. 18; 20. Segni d'uso alle cc. Br. rifatta. Due interessanti e rari saggi sull'origine del commercio della seta e sulle qualita' delle sete italiane, francesi e bengalesi. Menzionati vari produttori italiani con riferimento alle loro produzioni presentate all'esposizione pubblica avvenuta al palazzo delle Scienze e delle Arti di Milano.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 18; 20. Segni d'uso alle cc. Br. rifatta. Due interessanti e rari saggi sull'origine del commercio della seta e sulle qualita' delle sete italiane, francesi e bengalesi. Menzionati vari produttori italiani con riferimento alle loro produzioni presentate all'esposizione pubblica avvenuta al palazzo delle Scienze e delle Arti di Milano.
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it