Cento di 100. Parole e croste
"Sei un percussionista, e non puoi più suonare. Ami passeggiare tra i boschi, in montagna, sul lago, ovunque, e non puoi più camminare. Sei uno spirito libero, e il tuo corpo ti ha ingabbiato. E allora che fai, ti arrendi, di deprimi, ti ammazzi? Ma va là. Ci vuole altro. Questo lo spirito che anima Massimo Rubulotta, che in questo libro ci propone la sua piccola follia: una raccolta di cento haiku, tutti rigorosamente di cento caratteri – da cui il titolo –, corredati da cento dipinti digitali. Immagini e parole che si rincorrono, dialogano tra loro, e amalgamandosi creano impreviste suggestioni, fino a diventare vera e propria musica. E, ogni dieci haiku, ogni dieci dipinti, una ricetta surreale, elaborata da una fantomatica cuoca cinese. Quale il significato di questa singolare scelta? Forse l’autore vuole suggerirci che pittura e poesia sono un cibo per l’anima? Forse, più semplicemente, ci sta dicendo: via, non prendiamoci troppo sul serio."
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it