Cento «maestre di filosofia» in Umbria
Nel 2002 è iniziata con sorprendente simultaneità l'esperienza del fare filosofia con i bambini e le bambine in molte scuole (dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado) dell'Umbria: un'esperienza che non aveva precedenti, e che è nata da subito come pluricentrica. Scoprire che in Umbria ci si è incamminati/e pressoché simultaneamente sulla stessa via, scoprire di essere in tanti (un centinaio quando in tutta Italia saremo, così almeno si presume, circa cinquecento) è stata un'esperienza esaltante. Scoprire poi che le esperienze umbre sono concentrate nel minuscolo triangolo Spoleto-Nocera Umbra-Umbertide è stata per tutti una sorpresa. Abbiamo pensato che sarebbe stato bello documentare i primi passi di questa impensata avanguardia che viene delineando nuovi modi di fare filosofia e quindi anche di essere "maestri/e di filosofia". Sono appunto le cento maestre a prendere la parola in questo volume insieme con i rispettivi dirigenti scolastici.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it