Cento porcellini d'India - Gustavo Rodríguez - copertina
Cento porcellini d'India - Gustavo Rodríguez - 2
Cento porcellini d'India - Gustavo Rodríguez - 3
Cento porcellini d'India - Gustavo Rodríguez - 4
Cento porcellini d'India - Gustavo Rodríguez - copertina
Cento porcellini d'India - Gustavo Rodríguez - 2
Cento porcellini d'India - Gustavo Rodríguez - 3
Cento porcellini d'India - Gustavo Rodríguez - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Cento porcellini d'India
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Premio Alfaguara de la novela 2023

Un romanzo dissacrante e commovente sulla cura e sul diritto alla dignità.

«Cosa farò quando sentirò la tua mancanza?»
«Cercami nelle nostre risate.»

«Un libro commovente i cui protagonisti assistono, sono assistiti e difendono la dignità fino alle sue ultime conseguenze.» - Giuria del XXVI Premio Alfaguara de novela

«Il libro sembra una lunga poesia in prosa che si chiude con una strofa inattesa. Impossibile non provare affetto per gli ultimi pensieri dei protagonisti.» - Virginia Nesi, La Lettura


Lima, oggi. Eufrasia è una giovane domestica pratica e gentile che si occupa di doña Carmen, un'anziana signora oppressa dal fatto di non vedere più l'oceano dalla finestra. Il dirimpettaio è un medico in pensione che ama il jazz, il dottor Harrison. Doña Carmen è la prima persona che Eufrasia aiuterà ad andarsene in cambio di una somma modesta, il corrispettivo di dieci porcellini d'India, che in Perù sono animali preziosi; poi sarà Harrison a chiederle una mano. Rimasta senza impiego, Eufrasia comincia a lavorare in una casa di riposo e fa la conoscenza dei Magnifici Sette, un manipolo di anziani, ciascuno con le sue stravaganze, ancora autonomi, accomunati dallo stesso desiderio di congedarsi dalla vita in modo sommesso. E così Tío Miguelito vecchio surfista in pensione, Tanaka detto ‘il giappo', i fratelli Dupont e Dupond, il capitano di marina Giacomo Sanguinetti, Ubaldo il poeta e la signora Pollo chiedono una mano a Eufrasia e si avviano verso l'epilogo a bordo di un pulmino Volkswagen. I porcellini a questo punto sono saliti a novanta, un piccolo tesoro, quanto basta a Eufrasia per garantire gli studi al figlio: ma ne mancano ancora dieci per chiudere definitivamente il conto.

Dettagli

26 marzo 2025
256 p., Brossura
9788830107823

Valutazioni e recensioni

  • Ire
    delicato ma non perfetto

    Libro tenero e lieve che vuole parlare con delicatezza e un pizzico di ironia di un argomento così pesante come la scelta della morte quando la vita è quasi finita a causa di malattie o anzianità. Una prima parte molto bella e a tratti poetica, sconfina al centro in una narrazione che dovrebbe essere scanzonata e divertente ma che risulta esagerata e sopra le righe. Trovo che alla fine si perda un po', peccato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it