"Cento sonetti d'amore" è stato il primo libro di Neruda che abbia mai letto. Già dalle prime pagine l'autore riesce a trascinarti con sè, attraverso il suo tortuoso e struggente patimento d'amore. Le immagini richiamate nei sonetti sono chiaramente provenienti da una realtà molto semplice, naturale, quasi agricola: spesso viene citata la Madre Terra e Matilde è spesso associata ad elementi del creato. La traduzione italiana è ben realizzata ed è riuscita a rendere la musicalità particolare dei versi originali.
Venditore:
Informazioni:
Sottolineature e segni a matita nera e bruniture. / A cura di Giuseppe Bellini. Firenze, Passigli 1996cm.14x21, pp.239, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Testi Scelti da Mario Luzi,22.
Immagini:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cosimo Calò 02 dicembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it