Scrivere di sé è la forma più severa di esercizio dello sguardo, quello su se stesso, l'acies mentis dei romani che era vista acuta, tagliente e combattimento con il sé nascosto. Non è autocelebrazione o rimpianto dell'irrealizzato. Una storia singolare come tutte le storie vere. In essa si rispecchia il tempo di vita dell'autore, quel secolo ventesimo che egli chiama del primo passo, incompiuto più che breve. "Cento talleri di verità" è esercizio dello sguardo sul sé e sul mondo intorno; ricostruzione testuale del visto. In questa forma è libro di studio per chi vuole imparare a scrivere, imparando prima a leggere il mondo attraverso la propria coscienza del mondo. Ogni capitolo si chiude con un contributo didattico sulla scrittura.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it