In questo libro la diversità degli argomenti è superata dall'unità di metodo che privilegia il luogo e, dunque, la geografia come spazio culturale, nella convinzione che ogni luogo può essere centro e ogni luogo periferia. Dalla Sicilia all'Abruzzo, da Napoli a Firenze e ad altri "dove", il centro e la periferia interagiscono costantemente, spesso mutuando reciprocamente i propri ruoli, a tal punto che il centro può spostarsi anche verso la periferia più lontana, salvo, viceversa, annullarsi laddove la "centralità" sarebbe garantita dall'importanza del luogo geografico. Ne risulta un quadro mosso, ma fedele all'istanza di far interagire la geografia e la storia, lo spazio e il tempo come elementi di concretezza nella ricostruzione di un problema.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it