I centri storici delle città tra ricerca di nuove identità e valorizzazione del commercio. L'esperienza di Perugia - copertina
I centri storici delle città tra ricerca di nuove identità e valorizzazione del commercio. L'esperienza di Perugia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I centri storici delle città tra ricerca di nuove identità e valorizzazione del commercio. L'esperienza di Perugia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I centri storici delle città italiane sono destinati ad un irreversibile declino economico, sociale e culturale, oppure la sfida per rigenerare le città riparte da un rinnovato magnetismo di questi luoghi? Le città di media dimensione sono condannate ad una crescente marginalità, rispetto alle grandi aree metropolitane, oppure possono costituire i luoghi di un "rinascimento" economico? È possibile localizzare nei nostri centri storici una nuova economia urbana, fatta di terziario avanzato, conoscenze innovative, importanti relazioni internazionali e una classe di giovani qualificati e creativi? Sono queste ed altre le domande alle quali questo volume intende fornire alcune risposte, partendo dall'analisi di una città - quella di Perugia - dai forti connotati distintivi, in termini storici, orografici e culturali. Una città - e, in particolare, un centro storico - che per lungo tempo ha potuto contare su un'economia urbana supportata da un'industria competitiva, una pubblica amministrazione articolata, una popolazione universitaria consistente e un flusso turistico significativo. Il venir meno progressivamente, nel corso di tempo, di queste ingredienti dello sviluppo locale ha generato una fase di acuta crisi identitaria ed economica. In particolare, i servizi commerciali presenti nel centro storico sono lo "specchio" fedele di queste crescenti difficoltà.

Dettagli

27 marzo 2013
400 p., Brossura
9788820421861
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore