Centro di gravità permanente. Mistica e tradizione nell'opera musicale di Franco Battiato
Franco Battiato è stato molto più di un cantautore: artista totale e uomo di grande spessore, egli ha saputo rivoluzionare la musica elettronica italiana, introducendo una sperimentazione pionieristica che ha oltrepassato il tempo e le mode. Libero da ogni schema prestabilito, il genio siciliano ha inaugurato una traiettoria straordinaria, dando forma ad un pluriverso assoluto e versatile: profondo nel messaggio, ma aperto alla vastità di un pubblico sterminato; musicalmente innovativo, ma teso la riscoperta di un patrimonio ancestrale; apparentemente contraddittorio, ma estremamente coerente nella sua identità creativa. Questo libro – unico nel suo genere – passa in rassegna l’opera di Franco Battiato, cercando di coglierne e interpretarne la trascendenza. Perché nella sua musica, come nella sua parabola terrena, gli aspetti della mistica e della Tradizione hanno sempre assunto un’importanza centrale. La ricerca di un “centro di gravità permanente” – in tal senso – ha rappresentato la più alta volontà di esistere altrimenti: oltre il vuoto della materia, nel solco di una verticalità che si è fatta arte, eccellenza e bellezza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it