Le ceramiche di Calvello. Appunti tra storia e cronaca - Antonio Masini - copertina
Le ceramiche di Calvello. Appunti tra storia e cronaca - Antonio Masini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le ceramiche di Calvello. Appunti tra storia e cronaca
Attualmente non disponibile
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro di Antonio Masini offre documentate informazioni sulla storia della ceramica di Calvello a partire dal ritrovamento del Coccio di Pietrapanna, di un cratere e di un'anfora a figure rosse databili fra il 430-410 a.C., di quattro piastrelle degli inizi del Settecento con la dicitura "Giosuè dell'Aquila di Calvello". Atti catastali attestano la presenza in paese, già nel 1754, di due famiglie di faienzar (Mazziotta e Vitacca,). Atti del Comune dell'Ottocento riportano la professione di "figuli". Nel volume vengono ripercorse le diverse fasi della lavorazione della creta a cui gli uomini di tutte le civiltà si sono sempre dedicati. Interessanti e affascinanti sono i collegamenti con le civiltà della Mesopotamia, Grecia, Spagna, Cina e Arabia.

Dettagli

27 luglio 2021
180 p., Brossura
9788898200740
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it