Il cercabambini. L'esperienza della relazione nella scuola materna
L'educazione si fonda sulla relazione, anzi sulle relazioni che il bambino stabilisce con le persone e con le cose. Parlando di educazione si pensa soprattutto all'azione dell'educare, che vede come protagonista e responsabile l'adulto, anche quando si dichiara che il vero protagonista è il bambino, che si autoeduca nel rapporto con la realtà che lo circonda. Queste posizioni considerano unico soggetto in crescita il bambino, a fronte di un adulto che non cambia più. Il che è spesso vero, e a volte si sostiene che il bambino ha bisogno di riferimenti sicuri, che non cambiano facilmente. Il volume presenta esperienze di un gruppo di insegnanti specializzati nel sostegno a bambini con difficoltà relazionali, proponendo metodi e spunti formativi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it