Cercami - André Aciman - copertina
Cercami - André Aciman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 125 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
Cercami
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Sono passati parecchi anni da quell'estate in Riviera: Elio, in piena confusione adolescenziale, aveva scoperto la forza travolgente del primo amore grazie a Oliver, lo studente americano ospite del padre nella casa di famiglia. Erano stati giorni unici, in grado di segnare le loro vite con la forza di un desiderio incancellabile, nonostante ciascuno abbia poi proseguito per una strada diversa. Il nuovo romanzo di André Aciman si apre con l'incontro casuale su un treno tra un professore di mezza età e una giovane donna: lui è Samuel, il padre di Elio, sta andando a Roma per tenere una conferenza ed è ansioso di cogliere l'occasione per rivedere suo figlio, pianista affermato ma molto inquieto nelle questioni sentimentali; lei è una fotografa, carattere ribelle e refrattaria alle relazioni stabili, e in quell'uomo più maturo scopre la persona che avrebbe voluto conoscere da sempre. Tra i due nasce un'attrazione fortissima, che li porterà a mettere in discussione tutte le loro certezze. Anche per Elio il destino ha in serbo un incontro inaspettato a Parigi, che potrebbe assumere i contorni di un legame importante. Ma nulla può far sbiadire in lui il ricordo di Oliver, che vive a New York una vita apparentemente serena, è sposato e ha due figli adolescenti, eppure... Una parola, solo una parola, potrebbe bastare a riaprire una porta che in fondo non si è mai chiusa. André Aciman riannoda i destini dei protagonisti di "Chiamami col tuo nome", in un romanzo che si interroga e ci interroga sulla durata dell'amore, al di là del tempo e delle distanze.

Dettagli

Tascabile
29 ottobre 2020
288 p., Brossura
Find me
9788823527379

Valutazioni e recensioni

  • Ale
    dolce amaro

    Dopo "chiamami col tuo nome" le aspettative su questo libro erano molte.Al termine della storia si comprendono tutte le sue scelte sul voler raccontare e approfondire delle dinamiche che a primo impatto risultavano essere "fuori traccia" e per quanto in conclusione risulti essere un bel libro, lascia l'amaro in bocca per il potenziale nettamente superiore che poteva avere.

  • gine
    Splendido

    Regge il confronto con il primo volume (Chiamami col tuo nome) e in certi momenti, a mio avviso, lo supera. Profondo e vero. Voto 10

  • S.R.

    Sequel di "Chiamami col tuo nome". Romanzo scritto in un modo mozzafiato (bellissima anche nella versione in inglese). Concluso in una sola seduta. Nei primi capitoli il punto di vista è quello del padre di Elio. Se all'inizio avevo scelto di leggerlo per sapere come continuava tra Elio ed Oliver, alla fine sono rimasta intrigata dai personaggi di Miranda, di Michel e dal modo in cui tutti i personaggi sono alla ricerca di qualcosa. I veri protagonisti sembrano essere i luoghi che si attraversano o si ripercorrono durante il compiersi della storia e i significati che i vari personaggi li attribuiscono. Personalmente lo preferisco al primo. Il finale, però, mi ha lasciata un po' spiazzata perché anche se finisce nella direzione che tutti i fan di "chiamami col tuo nome" speravano, testa il fatto che non è stato approfondito il processo di riconciliazione, e secondo me i lettori sarebbero stati interessati nel vedere i due personaggi dopo o durante questa fase. In sintesi, il finale sembra un po' affrettato, ma il resto del romanzo è stata davvero una lettura piena di sorprese e ben curata.

Conosci l'autore

Foto di André Aciman

André Aciman

1951, Alessandria d'Egitto

André Aciman ha vissuto e studiato prima ad Alessandria d'Egitto, poi a Roma e infine a New York, insegnando letteratura comparata alla City University di New York e vivendo con la famiglia a Manhattan. Dal suo Chiamami col tuo nome (Guanda 2008), è stato tratto nel 2018 il fortunato film diretto da Luca Guadagnino e i cui protagonisti tornano nel romanzo del 2019, ­Cercami. Tra le sue altre pubblicazioni: False Papers (2000), Ultima notte ad Alessandria (Guanda 2009), Notti bianche (Guanda, 2011), Città d'ombra (Guanda, 2013), L'ultima estate (Guanda, 2021), Mariana (Guanda, 2021), Un'educazione sentimentale (Guanda, 2024).Fonte immagine: Edizioni Guanda

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore