Il cerchio per parlare le parole. La conoscenza come conquista
In questo libro sono chiare le indicazioni didattiche e metodologiche: bisogna far fare esperienze ai bambini, proponendo continuamente dei problemi da risolvere mediante il loro agire fisico. Ma è altrettanto chiara l’indicazione che non ci si deve però accontentare di questo perché altrimenti saremmo degli animatori e non degli insegnanti; si deve portare i bambini a riflettere sulle esperienze e sui problemi affrontati, agganciandoli ad altre esperienze fatte in passato e, con l’uso di immagini, di grafismi e di strutturazioni spaziali, avviare il bambino al distacco dalla complessità dell’esperienza a vantaggio dell’astrazione di un particolare o di relazioni fra le esperienze. Un dono che ha Dora consiste nella capacità di evocare nel lettore la freschezza, la leggerezza e la bellezza del mondo dei bambini che affrontano la vita e la crescita del loro sapere con una intensità e con una avidità che per gli adulti è solo un lontano ricordo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it