Il Cerchio Scarlatto - Augusto De Angelis,Amodio Tortora - ebook
Il Cerchio Scarlatto - Augusto De Angelis,Amodio Tortora - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il Cerchio Scarlatto
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Illustrato. Ambientato nella Milano del 1936, un periodo di transizione tra tradizione e modernità, il racconto segue le indagini del commissario Carlo De Vincenzi della Questura di Milano. De Vincenzi è un uomo di grande intuito e umanità, che si trova a fronteggiare una delle più spietate organizzazioni criminali della città, la banda del "Cerchio Scarlatto". La storia inizia quando l'influente industriale Alberto Bensi viene minacciato dalla banda, ma decide di non cedere alle richieste di denaro. Purtroppo, Bensi viene assassinato, e il simbolo del Cerchio Scarlatto viene trovato vicino al suo corpo, un chiaro segno che la banda non si fermerà davanti a nulla. De Vincenzi inizia un'indagine intensa che lo porta a scoprire una rete di crimini legati al Cerchio Scarlatto, coinvolgendo numerosi personaggi dell'alta società milanese. Tra questi, Giovanni Barbieri, un ricco finanziere, che riceve anch'egli minacce ma rifiuta di pagarle, nonostante l'avvertimento funesto rappresentato dal simbolo della banda. Barbieri, alla fine, viene assassinato in modo simile a Bensi, e De Vincenzi capisce che il Cerchio Scarlatto è ben organizzato e letale. La storia si complica con l'introduzione di Valeria Drusiani, una donna affascinante e misteriosa che sembra avere un ruolo chiave all'interno della banda. Valeria riesce a entrare in una delle banche più importanti di Milano, la Banca Brambilla, grazie all'influenza del Cerchio Scarlatto, e utilizza la sua posizione per raccogliere informazioni cruciali per la banda. Nel frattempo, un criminale di nome Ambrogio Silvestri confessa l'omicidio di Barbieri, ma viene trovato morto poco dopo con un piccolo cerchio rosso galleggiante in un bicchiere accanto a lui, indicando che anche lui era una pedina sacrificabile per la banda. La morte di Silvestri spinge De Vincenzi a intensificare le sue indagini, scoprendo collegamenti tra la banda e un oscuro passato in Francia, legato a un ex galeotto di nome Ferdinando Walter Lucetti, che ora vive sotto una falsa identità a Milano. La storia culmina quando De Vincenzi riesce finalmente a svelare l'identità di Lucetti, scoprendo che l'uomo ha orchestrato ogni mossa del Cerchio Scarlatto. Lucetti viene arrestato, ma Valeria riesce a fuggire, lasciando dietro di sé una scia di crimini irrisolti. La narrazione si chiude con De Vincenzi che, nonostante il successo parziale dell'indagine, si trova a riflettere sulla solitudine e la durezza del suo lavoro, trovando però un momento di conforto e speranza in una nuova relazione personale. Il racconto è una rappresentazione evocativa e dettagliata della Milano degli anni '30, un'epoca di grandi cambiamenti e di forti contrasti sociali. La narrazione mescola elementi di mistero, suspense e introspezione psicologica, offrendo al lettore un'esperienza coinvolgente e ricca di sfumature. Il commissario De Vincenzi emerge come un personaggio complesso e sfaccettato, il cui senso del dovere è spesso in contrasto con la consapevolezza dei limiti e delle ambiguità morali che il suo ruolo comporta. Uno degli aspetti più riusciti del racconto è la costruzione dell'atmosfera. La Milano descritta è una città in bilico tra modernità e tradizione, dove il progresso economico convive con le ombre del crimine e della corruzione. Questo contesto amplifica il senso di minaccia rappresentato dal Cerchio Scarlatto, una banda che sembra incarnare le paure e le insicurezze di un'epoca.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230008443472

Conosci l'autore

Foto di Augusto De Angelis

Augusto De Angelis

1888, Roma

Augusto De Angelis è nato a Roma nel 1888 e morto a Bellagio nel 1944, in seguito alle percosse subite per l’aggressione di un fascista. Il commissario De Vincenzi fu portato in televisione negli anni Settanta del Novecento da Paolo Stoppa per una serie di sceneggiati. È protagonista di quindici romanzi scritti tra il 1935 e il 1942 di cui Sellerio ha già pubblicato: Il mistero delle tre orchidee (2002), L’Albergo delle Tre Rose (2002), Il mistero di Cinecittà (2003), La barchetta di cristallo (2004), Il candeliere a sette fiamme (2005), L’impronta del gatto (2007), Giobbe Tuama & C. (2008), Il banchiere assassinato (2009), Sei donne e un libro (2010). Tre romanzi della serie sono stati anche riuniti nella collana «Galleria» col...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows