Mario Ceroli, scultore, architetto e scenografo, nasce a Castelfrentano, in Abruzzo, nel 1938. Frequenta poi l'Istituto d'Arte di Roma, iniziando a lavorare negli studi di artisti quali Leoncillo Leopardi, Ettore Colla e Pericle Fazzini, esordendo precocemente nel 1958, quando vince il Premio per la Giovane Scultura alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna. Gli inizi lo vedono concentrato sull'uso della ceramica. Dopo i primi lavori, Ceroli ha scoperto la possibilità di utilizzare forme e figure che su legno vengono intagliate: come immagini bidimensionali, ingigantite, tratte dalla quotidianità e dal mondo dei media. Nel 1967 si avvicina progressivamente a quella che verrà in seguito chiamata "Arte Povera". Dagli anni Ottanta l'artista comincia ad utilizzare altri materiali quali il vetro, senza però mai lasciare il legno. Il catalogo della presente mostra, edito per i tipi della De Luca, è curato da Maurizio Calvesi ed introdotto da un suo divertente saggio in cui, forte dell'ormai cinquantennale amicizia che lo lega a Ceroli, l'autore traccia l'essenza della poetica e della produzione dell'artista con una narrativa surreale e ironica.
Venditore:
Informazioni:
Roma, Galleria d'arte la Nuvola. A cura di Maurizio Calvesi. Roma, De Luca Editori D'arte 2006,cm.23x27, pp.128, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori.
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it