La vicenda è costruita con un lungo flashback che dal 2015 ci porta agli anni degli attentati dell'IRA e della diffcicile convivenza tra inglesi e irlandesi cattolici e protestanti. La politica fa da sfondo alla storia della giovane maestra Cushla, alla sua relazione con Michael, alla difficile situazione della famiglia cattolica del suo alunno Davy Mc Geown, all'alcolismo di sua madre Gina. La protagonista è attenta, generosa costretta a vivere in un ambiente intollerante, violento e bigotto, gli altri personaggi sono ben riusciti, la scrittura è efficace, ma utilizza un discorso diretto privo di punteggiatura e a volte troppo ricco di descrizioni di interni familiari. Gli sconfinamenti del titolo rappresentano tutte quelle combinazioni che in modo del tutto casuale mettono in moto eventi anche tragici. Consigliato a chi ha amato William Trevor "Penny si precipitò in cucina chiedendo di Jim. Si era cambiata:aveva un'ampia gonna a quadri, un maglioncino nero attillato con le maniche a tre quarti e i capelli trattenuti da un fermaglio. Le braccia erano al contempo rilassate e muscolose. Michael si sedette al tavolo di fianco a Chusla e le rabboccò il bicchiere. Da grande voglio essere Penny, disse lei. Quell'aria da vecchia beatnik. Il generale menefreghismo. Lui le diede una pacca sul ginocchio. Andrai benone così"
Certi sconfinamenti
«Louise Kennedy coglie la sfida di raccontare tempi difficili e l'impotenza di persone comuni intrappolate in mezzo a un fuoco incrociato. » The Observer «Un romanzo pieno di calore, triste e insieme divertente, che non avrei voluto finisse mai.» Sunday Independent «Magistrale.» The Guardian Belfast, 1975. In un paese dilaniato dai Troubles, Cushla Lavery, cattolica, insegnante di scuola elementare e barista nel pub di famiglia, incontra Michael, protestante, avvocato che non ha paura di schierarsi contro le ingiustizie politiche. In classe, Cushla prende sotto la sua ala protettiva il piccolo Davy, figlio di un insolito matrimonio religioso misto e bullizzato dai compagni, e quando suo padre verrà brutalmente assalito, lei farà di tutto per aiutare il bambino e la famiglia a superare i tempi difficili che ne derivano. Finché il fratello maggiore di Davy deciderà di compiere un gesto dalle conseguenze irrimediabili. Con una scrittura unica e potente – pacata, intima, sensuosa, tenera, evocativa – e brevi frasi precise e dense di emozioni – dalla rabbia alla frustrazione, dalla tristezza alla speranza e al desiderio struggente di pace – Louise Kennedy ci accompagna in un ritratto fedele e brutale dell’Irlanda del Nord funestata dalla guerriglia di religione, in anni in cui la vita è solo apparentemente regolata dai ritmi quotidiani. Le persone si svegliano, vanno a lavorare, al pub, in chiesa, compiono gesti normali cui quotidianamente si aggiunge la nuova, odiosa «normalità» del bollettino di guerra: una macchina esplosa, un uomo picchiato o ucciso, una casa vandalizzata. Giorno dopo giorno, anche il linguaggio parlato si modifica, persino i bambini di sette anni allievi di Cushla acquistano un vocabolario ricco di nuove espressioni per descrivere le armi più diffuse. Miglior esordio dell’anno 2022 per l’«Observer», Certi sconfinamenti ci racconta una storia indimenticabile su un periodo buio della nostra storia recente, sull'intrusione della vita pubblica in quella privata, e sul filo sottile che lega la paura e l’amore.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sammy 03 gennaio 2024Bella storia inrlandese
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows