Certificazione e sicurezza. Genesi e sviluppo di un modello culturale
L'autrice sceglie la relazione certificazione-sicurezza perché ritiene che l'archetipo certificativo possa agire nel contesto attuale ad un livello più ampio di quello tradizionalmente applicato e crede che esso crei un valore aggiunto nella formazione dello sviluppo sostenibile della civiltà e costituisca parametro indefettibile per la realizzazione della presunzione della sicurezza. Lo riferisce ad un sistema di relazioni collegate allo scambio e all'incontro tra domanda ed offerta, definito mercato globalizzato, tenendo presente la forma e la struttura che tali relazioni assumono quando sono caratterizzate dagli elementi fondanti della parità di accesso, della concorrenza, della libertà contrattuale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:19 aprile 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it