Certo, certissimo, anzi probabile (DVD) di Marcello Fondato - DVD
Certo, certissimo, anzi probabile (DVD) di Marcello Fondato - DVD - 2
Certo, certissimo, anzi probabile (DVD) di Marcello Fondato - DVD
Certo, certissimo, anzi probabile (DVD) di Marcello Fondato - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Certo, certissimo, anzi probabile (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Marta e Nanda sono legate da anni di amicizia ed entrambe cercano il principe azzurro per coronare il sogno di sposarsi. Nanda lo trova nei panni di Pietro, un giovane arredatore. Marta farà di tutto per rubarglielo, senza che nessuna delle due sappia che il ragazzo è invaghito di qualcuno di cui non avrebbero mai sospettato.

Dettagli

1969
DVD
8057092032268

Informazioni aggiuntive

  • Minerva Pictures, 2020
  • CG Entertainment
  • 120 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Claudia Cardinale

Claudia Cardinale

1938, Tunisi

Attrice italiana. Mentre frequenta il Centro sperimentale di cinematografia, il produttore F. Cristaldi le propone un contratto a lungo termine (e in seguito la sposa). Con I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli e con il sequel L’audace colpo dei soliti ignoti (1959) di N. Loy, il pubblico si accorge di questa attrice dalla bellezza corrusca, subito notata anche da L. Visconti, che la vuole in Rocco e i suoi fratelli (1960), film in cui comincia a emergere il suo profilo drammatico, fino ad allora messo in ombra dal ruolo di ragazza di borgata, splendida e non priva di una certa malizia; personaggio, quest’ultimo, che comunque non abbandona, per es. con Il bell’Antonio di M. Bolognini, e I delfini di F. Maselli, ambedue del 1960. La sua personalità si consolida nella...

Foto di Catherine Spaak

Catherine Spaak

1945, Boulogne-Billancourt

Catherine Spaak è stata un'attrice di cinema e teatro, conduttrice televisiva, cantante e autrice. Nata in Francia, ma di origine belga e naturalizzata italiana, non ancora quindicenne esordisce sul grande schermo in una parte di sfondo nel cupo dramma carcerario Il buco (1960) di J. Becker, che le spalanca le porte del cinema. Nello stesso anno è chiamata da Alberto Lattuada, amico del padre (lo sceneggiatore Charles Spaak), per interpretare l’adolescente romantica protagonista dello «scandaloso» I dolci inganni (1960). Seguono pellicole che evidenziano il suo fascino acerbo e provocante grazie a ruoli a lei ben congeniali: è la ragazza sbarazzina che fa perdere la testa a un maturo Ugo Tognazzi nel satirico La voglia matta (1961) di Luciano Salce, la...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail