Il cervello affamato. Come riconoscere i falsi stimoli del cervello e imparare a controllare la fame nervosa - Stephan J. Guyenet - copertina
Il cervello affamato. Come riconoscere i falsi stimoli del cervello e imparare a controllare la fame nervosa - Stephan J. Guyenet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Il cervello affamato. Come riconoscere i falsi stimoli del cervello e imparare a controllare la fame nervosa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,00 €
31,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perché mangiamo troppo? Cosa possiamo fare per sedare la nostra fame e per non rischiare di ingrassare? Il cervello affamato è il risultato di una ricerca che lo scienziato Stephan Guyenet ha compiuto a 360 gradi sul mondo dell'alimentazione e dell'obesità. Nessuno, sostiene Guyenet, vuole cibarsi tanto e per tanti anni di seguito, con il rischio di incorrere in malattie cardiache, respiratorie, diabete… Il problema non è dunque una mancanza di volontà o l'ignoranza su come e cosa mangiare. Le nostre scelte alimentari sono sviate da circuiti istintivi cerebrali che seguono altre regole. Conoscerli non è impossibile, le neuroscienze ci vengono in aiuto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

usato raro, v 12x8x25

Dettagli

30 marzo 2017
317 p., Rilegato
The hungry brain
9788822701992
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail