Il cervo e il gelsomino. Gli amori silvestri di Ket'ki e Uday'bhan
Durante la caccia, un principe "radioso come l’alba" incontra in un bosco di manghi una principessa "vezzosa come un gelsomino". Ed è subito amore. Ma guerre, incantesimi, vagabondaggi nella foresta, rivelazioni a sorpresa terranno divisi i due innamorati sino al lieto fine di prammatica. Insomma, tutto il repertorio del racconto d’avventura si dipana in questa "storia della principessa Ket’ki" — come recita il titolo originale — ricreando il fascino misterioso della favolosa India delle corti principesche, in una fantasmagoria di moduli espressivi che vanno dalla prosa alla poesia, dallo stile colto alle pittoresche formule idiomatiche. Proprio dal punto di vista linguistico l’opera (qui tradotta per la prima volta in italiano) viene considerata basilare per lo svolgimento della moderna letteratura indi, in quanto costituisce il primo documento (1808) di stesura scritta non commissionata a scopo didattico di quella che oggi la Costituzione indiana riconosce come lingua ufficiale dello stato.
Venditore:
Informazioni:
Novella indiana a cura di Donatella Dolcini. Milano, Ediz.Mimesis 1997,cm.11x17, pp.110, brossura cop.fig.a col. Coll.Meledoro.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it