Sono entrato allo stadio la prima volta a cinque anni con mio babbo, e da allora i colori bianconeri e il cavalluccio fanno parte di me. Uno dei ricordi più belli della mia infanzia riguarda l'estate 1988 quando andavamo in bicicletta a seguire i lavori di demolizione della vecchia Fiorita e ricostruzione del nuovo Dino Manuzzi. Per un cesenate il Cesena calcio è una presenza costante, che si tratti di serie A o di serie D, sì l'ho seguito anche nel campionato dilettanti dopo il disgraziato fallimento. Cosa dire di questo libro di due ottimi, ok Benaglia un po' di più, giornalisti? L'ho letto in un giorno e sono riemersi ricordi, storie ed emozioni degli ultimi trent'anni, quindi grazie a Fabio Benaglia e Luca Serafini per averlo pensato e scritto.
Cesena, in trasferta vale doppio. Cronache dagli stadi di tutta Italia
Una vita lavorativa passata a scrivere del Cesena, in nome di una passione sempre accesa: perché se il calcio è lo sport più bello del mondo, allora fare il giornalista sportivo è il lavoro più bello del mondo. Luca Serafini e Fabio Benaglia raccontano 50 trasferte al seguito dei bianconeri nel loro ruolo di inviati del Resto del Carlino e del Corriere Romagna. Sono 50 viaggi in cui la partita finisce con l'avere un ruolo da comprimaria, visitando stadi affascinanti come San Siro o microscopici come Matelica. Possono cambiare i palcoscenici, ma in Serie A come in Serie D, la missione resta la stessa: spedire gli articoli in tempo, cercare di raccontare nel modo migliore le vicende della squadra di calcio più amata della Romagna. Il tutto in mezzo a piccole grandi avventure in amicizia, a riprova che andare allo stadio in fondo è solo una magnifica scusa per stare insieme.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 marzo 2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gigateo 02 settembre 2022Cesena mio unico grande amore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it