Cessione dei crediti e separazione patrimoniale nella cartolarizzazione
La cartolarizzazione, nel suo nucleo essenziale, integra un collegamento negoziale tra una cessione dei crediti e un'emissione in serie di strumenti finanziari rappresentativi dei crediti ceduti. L'opera si propone di analizzare i due momenti attraverso cui si snoda la procedura e mette in luce che la separazione patrimoniale e il vincolo di destinazione riguardanti il pool oggetto di trasferimento incidono sull'impronta causale della cessione e sulla natura giuridica da attribuire al rapporto sottostante l'emissione, presentandosi così come il mezzo tecnico attraverso cui si realizza la funzione del processo ed il fine del soggetto che lo promuove: riversare e scaricare il rischio di insolvenza connaturato alle proprie posizioni creditorie sul mercato dei capitali.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it