La cessione del quinto fa per te?
Chi in questo momento storico sta valutando l’idea di chiedere un prestito per risolvere un problema o realizzare un desiderio, rischia di prendersi diverse porte in faccia, soprattutto se non gode (o non gode ancora) di una buona credibilità creditizia. Pensiamo, per esempio, a chi è stato assunto da poco, ai pensionati o a chi ha ricevuto segnalazioni in banca dati in passato, a causa di una rata saltata o di un prestito rifiutato. Ecco perché Max Pinzuti, specialista in prestiti personali, ha deciso di scrivere una guida pratica, seria ma leggera, dedicata a una forma di finanziamento, quella della cessione del quinto, che non tutti conoscono (nonostante abbia letteralmente salvato l’Italia e gli italiani diverse volte, nella storia del nostro Paese). Max Pinzuti è un vero e proprio esperto in cessione del quinto. La sua carriera è iniziata durante gli studi di ingegneria, quando è stato assunto come account executive da una società finanziaria di Modena e ha scoperto quanto gratificante ed entusiasmante fosse poter aiutare le persone a realizzare desideri o a uscire dai guai. Da allora si è sempre occupato di finanziamenti, prima come dipendente e poi come socio di uno studio. Nel 2019 ha deciso di dare una svolta alla sua carriera passando da agente monomandatario per il Gruppo Mediolanum a promotore di una società di mediazione creditizia, affinché al centro del suo business non ci fosse più il prodotto, ma il cliente con le sue specifiche esigenze. Oggi Max Pinzuti è area manager per l’Emilia-Romagna per Credipass, società leader in mediazione creditizia che fa più volumi in Italia, e ha un suo studio a Modena.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it