Cesure e tornanti della storia contemporanea
Per capire la storia contemporanea occorre avere presenti i grandi fatti che hanno costituito delle "cesure", ma anche dei "tornanti" nel fluire degli eventi. Obiettivo di questa introduzione è illustrare i momenti e gli snodi significativi che con il loro impatto e le loro conseguenze hanno segnato le vicende degli ultimi due secoli. Un panorama della storia contemporanea delineato attraverso le sue date cruciali: dai moti del 1848 alla guerra civile americana, dalla Rivoluzione russa alla crisi del '29, dalla decolonizzazione alla questione mediorientale, fino alla caduta del muro di Berlino nel 1989 e al consolidarsi dell'Unione europea con il trattato di Maastricht.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it