Ch'i. Scoprire l'energia vitale con il t'ai chi
I saggi dell'antichità individuarono nella natura una sottile forza invisibile. Ritennero che fosse di origine cosmica e che reggesse tutte le cose del mondo. Poiché si comportava come l'aria e i fenomeni atmosferici, simboli del potere più grande a cui si potesse pensare, la chiamarono ch'i, 'aria'. I taoisti studiarono i mutamenti e i sottili equilibri del ch'i e, scoprendo i suoi influssi sulla salute, il benessere e la felicità dell'uomo, misero a punto tecniche potenti per ristabilirne l'armonia, naturalmente presente nei bambini appena nati. Questo antico sapere è giunto fino ai nostri giorni in un insieme di arti che mirano a rafforzare e riequilibrare il ch'i. Il suo influsso si riflette nell'erboristeria, nell'agopuntura e nella gastronomia cinesi, nel feng-shui e nelle tante arti marziali e non, quali ad esempio il Chi-gong, l'Aikido e il T'ai Chi, oggi diffusi in tutto il mondo. Il maestro Waysun Liao, uno dei massimi esperti di T'ai Chi, dopo aver introdotto il lettore ai principi filosofici del ch'i, insegna le tecniche di respirazione e i movimenti fondamentali per riconoscere, sviluppare e far circolare l'energia vitale nel corpo. Una serie di fotografie illustra tutte le fasi degli esercizi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it