"Chaire" e "Live at Pomigliano d'Arco - 1973" (2 CD) - CD Audio di Cervello
"Chaire" e "Live at Pomigliano d'Arco - 1973" (2 CD) - CD Audio di Cervello - 2
"Chaire" e "Live at Pomigliano d'Arco - 1973" (2 CD) - CD Audio di Cervello
"Chaire" e "Live at Pomigliano d'Arco - 1973" (2 CD) - CD Audio di Cervello - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
"Chaire" e "Live at Pomigliano d'Arco - 1973" (2 CD)
Disponibile dal 5/12/25
22,95 €
-10% 25,50 €
22,95 € 25,50 € -10%
Disp. dal 5/12/25

Descrizione


Nell’antica Grecia, la parola Chaire veniva usata sia per salutare che per congedarsi — con il significato di “stai bene” o “abbi cura di te”. Questo spirito senza tempo di connessione e augurio è il cuore di questo album.
I Cervello nacquero a Napoli nei primi anni ’70, nel pieno fiorire della scena del rock progressivo italiano. Accanto a gruppi come Osanna, Premiata Forneria Marconi (PFM) e Banco del Mutuo Soccorso, i Cervello seppero distinguersi con una voce unica, capace di fondere tradizioni mediterranee, passaggi sinfonici e una sperimentazione senza compromessi.
Il loro album d’esordio, Melos (1973), resta una delle gemme più preziose del prog italiano. Incentrato su miti dell’antica Grecia, univa temi mitologici a intrecci strumentali audaci, tessiture acustiche e soluzioni avanguardistiche. Pur accolto con entusiasmo dalla critica, Melos rimase l’unico lavoro in studio della band, che si sciolse poco dopo.
Nonostante la breve parabola, l’influenza dei Cervello non si è mai spenta: Melos è stato riscoperto e amato da generazioni di appassionati in tutto il mondo, fino a diventare un disco di culto. Oggi, a distanza di cinquant’anni, i Cervello tornano con Chaire — prodotto da Corrado Rustici e basato su brani scritti tra il 1974 e il 1983, ora finalmente arrangiati e registrati nel corso degli ultimi quattro anni dai membri originali superstiti:
Corrado Rustici – chitarra, tastiere, voce
Antonio Spagnolo – basso, chitarra acustica, flauto dolce, voce
Giulio D’Ambrosio – flauto, sax, voce
Gianluigi Di Franco – voce solista
Con l’aggiunta di Roberto Porta alla batteria
Voce e anima insostituibile dei Cervello, Gianluigi Di Franco ci ha lasciati nel 2005.
Grazie ai più recenti progressi nel restauro audio, le sue interpretazioni — salvate da fragili bobine a due tracce e cassette dell’epoca — hanno potuto rivivere, permettendo a Chaire di esistere come omaggio e al tempo stesso come nuova creazione.
Per celebrare questo ritorno, Chaire viene pubblicato insieme a una registrazione dal vivo del 1973, che immortala i Cervello nell’esecuzione di brani dall’album di debutto e in un inedito strumentale. Due preziose testimonianze che collegano l’esordio leggendario della band con la sua rinascita odierna.
E una nuova versione rimasterizzata di Melos Cinquant’anni dopo Melos, Chaire è testimonianza di amicizia, memoria e della potenza intramontabile della musica. È un saluto e un commiato — un dono dal passato, rinato per il presente.

Dettagli

  • CD Audio
  • 2
5 dicembre 2025
0198029907223

Brani

Disco 1

1 Chaire - Hello
2 Templi Acherontei
3 La seduzione di ChiaroUlivo
4 Reina de roca
5 Movalaide
6 La danza dei guardiani
7 Chaire - Farewell

Disco 2

1 Intro live
2 Canto del capro live
3 Scinsione live
4 Euterpe live
5 Melos live
6 Progressivo remoto live - instrumental
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it